I vini trentini sono conosciuti in tutto il mondo per la loro bontà e qualità. Questa regione è famosa per i suoi vigneti dai quali vengono prodotti vini di grande pregio.
La zona di Trento è famosa per la produzione di spumanti, mentre la Val di Cembra è famosa per la produzione di vini bianchi come il Müller Thurgau e il Pinot Grigio.
Tra i vini trentini più famosi troviamo il Teroldego Rotaliano, un vino rosso intenso e corposo prodotto nella zona di Mezzocorona e Mezzolombardo. Il Teroldego Rotaliano è un vino molto apprezzato per il suo aroma fruttato e speziato, che lo rende perfetto da abbinare a piatti di carne rossa e selvaggina.
Un altro vino molto amato è il Trento Doc, uno spumante metodo classico prodotto nella zona di Trento dalla grande complessità aromatica, con note di frutta matura e una piacevole acidità che lo rende perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce.
C’è poi il Nosiola, un vino bianco prodotto nella zona di Valle dei Laghi. Il Nosiola è un vino dal carattere fresco e fruttato, con note di pesca e mandorla. Ideale da servire come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e verdure.
Infine, non possiamo dimenticare il Marzemino, un vino rosso prodotto nella zona di Isera e Vallagarina: un vino morbido e fruttato, con note di ciliegia e prugna. Perfetto da servire in abbinamento a formaggi e salumi tipici della zona.