Visitare il Lago di Tovel e fare trekking
Il Lago di Tovel diventa famoso negli anni ’60 a causa di un fenomeno naturale che durante i mesi estivi fa arrossare le sue acque. Anche se negli ultimi quattro decenni il lago ha smesso di cambiare colore, rimane una delle attrazioni in Trentino e uno spettacolo imperdibile da mettere in cima alla lista delle cose da vedere assolutamente in Trentino.
Qui troverete una abbondante fauna alpina, natura incontaminata, cascate e uno sfondo montano mozzafiato che si riflette nelle acque cristalline. Per raggiungere il lago è possibile salire a bordo dei pulmini gratuiti che portano i turisti su e giù dal lago, o fare una bellissima passeggiata tra rocce, boschi e arbusti fino a destinazione.
Visitare il Lago di Molveno: passeggiate ed escursioni
Circondato dalle montagne delle Dolomiti di Brenta, è un lago dalle acque blu incredibili dove tantissimi turisti scelgono di sostare, passeggiare, fare il bagno e rilassarsi vicino all’acqua circondati dalle montagne. Poco distante è anche possibile prendere la cabinovia delle Funivie Molveno. Arrivati in cima, arriverete sull’altopiano di Pradel, dove troverete una rete di sentieri che variano in lunghezza da escursioni di un’intera giornata a brevi passeggiate.
Ci sono molti rifugi di montagna sparsi a circa un’ora di cammino l’uno dall’altro. Per una gita in famiglia seguite il sentiero che porta alla fattoria didattica di Malga Tovre, dove potrete imparare tutto sull’agricoltura tradizionale nelle montagne.
Visitare il Lago di Garda e fare trekking sul sentiero del Ponale
Il Sentiero del Ponale, a Nord del Lago di Garda, è uno dei più famosi ed apprezzati sentieri e passeggiate del Trentino. La passeggiata, partendo da Riva del Garda, si può fare a piedi in circa tre ore di cammino a tratta, o in mountain bike o bicicletta. Si consiglia prima di fare questo trekking di assicurarsi che il sentiero sia aperto ed accessibile!
Quando avrete scelto questa meta come arrivarci? Da Trento, in auto o con mezzi pubblici, seguite le indicazioni che vi daremo in reception! Se vorrete andare in autobus, potrete arrivare a destinazione con i nostri mezzi pubblici. La stazione delle autocorriere si trova a pochi metri dal nostro hotel. Una volta arrivati a Riva del Garda potrete iniziare questa bellissima passeggiata senza percorrere grandi distanze. Un’alternativa è anche arrivare con il treno fino a Rovereto (il viaggio durerà 15 minuti) e da qui prendere un autobus fino a Riva del Garda.
Una volta parcheggiata l’auto o essere arrivati con i mezzi pubblici a Riva del Garda o appena arrivati con le comode autolinee, basterà superare il Porto della graziosa cittadina e procedere verso la costa in direzione Limone. Passata quindi la centrale idroelettrica di Riva raggiungerete la Gardesana Occidentale. Il sentiero è indicato come D01 verso Ledro. Qui inizia il percorso che vi farà ammirare panorami mozzafiato.
Rientro al Grand Hotel Trento dopo una giornata di trekking
Dopo una giornata trascorsa nei più suggestivi luoghi del Trentino al vostro rientro vi aspetterà la nostra accoglienza!
La primavera al Grand Hotel Trento porta i nuovi sapori sulla tavola del nostro ristorante Clesio! Scopri cosa può offrire a pranzo e a cena la nostra cucina tipica anche per chi è vegetariano o intollerante al glutine!
Un attimo di quiete nella nostra cigar room o nel nostro bar il Caminetto e poi fare una doccia rigenerante nelle nostre comode camere! Questo sarà il modo migliore per rilassarsi e per partire nuovamente, il giorno dopo, verso altre bellissime destinazioni in montagna o alla scoperta della nostra città.