Vacanza attiva in Trentino o vacanza culturale?

Grand Hotel Trento

21 Maggio 2023

Nessun commento

Perché scegliere quando potere avere entrambe!

Se volete trascorrere una vacanza attiva in Trentino la Marcialonga Cycling Craft potrebbe fare al caso vostro! Se siete amanti della bicicletta e delle sfide su due ruote, questa gara è l’evento perfetto per voi! In un paesaggio mozzafiato, potrete mettere alla prova la vostra resistenza e la vostra abilità sulle salite impegnative e le discese panoramiche.

Marcialonga Cycling Craft

La partenza è a Predazzo, un bellissimo paese immerso tra le montagne, e il percorso si snoda lungo 80 km (il percorso Light) o 135 km (il percorso Lungo), passando per Moena e le spettacolari salite ai passi Costalunga e San Pellegrino.

Ma non preoccupatevi, se volete partecipare ma non siete ancora allenati come dei professionisti, potete optare per il percorso Light, più breve ma comunque sfidante. In questo modo potrete godere dell’esperienza senza eccessiva fatica.

La Marcialonga Cycling Craft è aperta a tutti, dai professionisti ai dilettanti, e rappresenta un’opportunità unica per conoscere il Trentino! Non perdete l’occasione di partecipare a questa fantastica gara ciclistica e di vivere un’esperienza indimenticabile!

16ª tappa del Giro d’Italia

Per tutti gli amanti del ciclismo, inoltre,  sicuramente da segnalare, quest’anno, la 16ª tappa del Giro d’Italia che si svolgerà il 23 maggio e che partirà da Sabbio Chiese per arrivare al Monte Bondone, proprio sopra la nostra Trento!

Inizierà lungo la costiera occidentale del Garda per raggiungere il Trentino a Riva del Garda, e da qui inizierà a salire. La prima ascesa sarà il Passo di Santa Barbara, con una media attorno al 10%, seguito immediatamente dal Passo Bordala. Dopo la discesa veloce su Rovereto, si entrerà nella Vallarsa e si raggiungerà il GPM a Matassone, prima di salire verso l’altopiano di Folgaria attraversando Serrada.

La discesa successiva è impegnativa e porterà i ciclisti fino alla valle dell’Adige a Calliano, per poi affrontare l’unico breve tratto pianeggiante di circa 10 km. Ma il momento più difficile della tappa è la scalata del Monte Bondone dal versante di Aldeno, con i suoi cambi di pendenza e punte fino al 15%. L’arrivo è previsto poco dopo le Viote. Questa sarà sicuramente una tappa impegnativa e spettacolare, che metterà alla prova le capacità dei ciclisti e li condurrà attraverso alcuni dei paesaggi più suggestivi dell’Italia settentrionale. Non perdetevela!

Volete approfondire i temi più importanti del momento mentre vi trovate a Trento? Allora è proprio il caso di partecipare al Festival dell’Economia di Trento dal 25 al 28 maggio!

Uno degli eventi culturali più attesi dell’anno in Trentino. Questo festival promuove la riflessione e il dibattito sulle tematiche economiche e sociali più importanti del nostro tempo, coinvolgendo esperti, accademici, scrittori e personalità di spicco del mondo economico e si svolge ogni anno a Trento attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Durante l’evento i partecipanti possono assistere a conferenze, dibattiti, workshop e incontri con le personalità ospiti del festival. Tra le tematiche affrontate in passato, ci sono state la globalizzazione, la sostenibilità, la tecnologia e l’innovazione, il ruolo delle donne nell’economia, cambiamento climatico e molto altro ancora.

L’evento può essere anche l’occasione perfetta per scoprire la città di Trento e i suoi tesori culturali e naturalistici! Avete già controllato le nostre offerte? Approfittate per scoprire e apprezzare l’ospitalità del Grand Hotel Trento nelle nostre eleganti stanze!

BOOK NOW