Trentino in autunno: tra colori, sapori e silenzi preziosi

Grand Hotel Trento

17 Ottobre 2025

Nessun commento

Trentino in autunno: tra colori, sapori e silenzi preziosi

Quando arriva l’autunno, il Trentino muta veste: le valli si tingono di oro, arancio, rosso e bruno, i boschi si trasformano in quadri viventi e la luce assume un’intensità morbida, perfetta per respirare a pieni polmoni. È il momento migliore per rallentare, passeggiare, assaporare i sapori della terra e lasciarsi avvolgere dal senso di quiete che solo questa stagione sa regalare.

autunno in trentino

I luoghi del foliage da non perdere

In questo periodo dell’anno, i panorami trentini diventano ancora più magici. Noi vi suggeriamo itinerari sul monte Corona, intorno al Lago di Tovel, lungo la Val di Fumo e sul nostro amato Bondone: tutte mete che offrono scenari spettacolari di foglie colorate.

Anche l’Alpe Cimbra regala emozioni uniche in autunno: il percorso della Forra del Lupo si anima di tonalità calde e diventa percorso ideale per chi vuole unire storia e natura in un unico itinerario.

Tra laghi e valli più nascoste, il Lago Santo è un altro angolo di Trentino dove l’autunno assume un carattere poetico. Le betulle lungo le sue sponde si colorano, le foreste circostanti esplodono in una tavolozza cromatica capace di riflettersi nello specchio d’acqua con un effetto da cartolina.

Altrove, valli come la Val di Fumo, ricca di torbiere e corsi d’acqua, offrono percorsi immersi nei boschi di larice e abete che, quando l’autunno avanza, si vestono di giallo e arancio intenso.

Gusto d’autunno: sagre, eventi e tradizioni

Nelle piazze e nei borghi del Trentino, l’autunno porta con sé sagre, mercati e manifestazioni per assaporare i migliori prodotti della terra. La stagione, dunque, si festeggia con castagne, mele, funghi e formaggi d’alpeggio. È il momento delle degustazioni, dei banchetti all’aperto e della convivialità nelle località più autentiche.

Tra gli eventi diffusi, DiVin Ottobre è una manifestazione che ogni fine settimana accende le strade del Trentino con percorsi del vino, degustazioni nei masi, visite in cantina e momenti conviviali nei borghi.

autunno in trentino
autunno in trentino

Consigli per vivere l’autunno in Trentino

  • Parti per tempo: le ore di luce si riducono, quindi organizza le tue escursioni nelle prime ore del giorno per cogliere i momenti migliori di luce e colore.
  • Abbigliamento a strati: mattine fresche e pomeriggi più miti rendono utile l’“equipaggiamento a cipolla”.
  • Scarpe comode: i sentieri boschivi possono essere umidi o ricoperti di foglie, per cui scarpe robuste e antiscivolo sono essenziali.
  • Fotografia: l’autunno è stagione ideale per chi ama scattare. Usa ampi diaframmi per isolare i dettagli e gioca con i riflessi nei laghi e nei ruscelli.
  • Giorni feriali: se puoi, scegli i giorni dalle settimane invece dei weekend per evitare la folla, soprattutto nei luoghi più noti.

Un invito dal Grand Hotel Trento

Se stai pensando a una fuga autunnale, il Trentino in ottobre è una scelta da sogno. Al Grand Hotel Trento, ti offriamo un rifugio elegante e accogliente nel cuore della città, perfetto per esplorare i boschi, i laghi e i borghi circostanti. Con parcheggio privato, vicinanza alla stazione e un servizio attento, potrai tornare ogni sera in un luogo caldo e rilassante.

Prenota il tuo soggiorno d’autunno e vieni a respirare i colori, i profumi e la magia del Trentino in una stagione che sa di poesia.

PRENOTA ORA