Vacanza a Trento: relax, gusto e tanti eventi

Grand Hotel Trento

18 Agosto 2025

Nessun commento

Vacanza a Trento: relax, gusto e tanti eventi

Se sognate un break agostano in una città elegante e accogliente, Trento è la meta ideale. Il Grand Hotel Trento, nel cuore del centro storico, vi offre tutto ciò che serve per vivere un’esperienza indimenticabile, da soli o con la vostra dolce metà.

vacanza a trento
vacanza a trento

Un soggiorno di charme

Le camere Deluxe, spaziose e luminose, sono perfette per rilassarsi dopo una giornata di scoperte. Arredi curati, bagno in marmo, comfort moderni e piccoli dettagli pensati per coccolarvi: qui il tempo rallenta e l’atmosfera si fa speciale.

Colazione slow e vista sulla città

Al risveglio, vi aspetta una colazione a buffet ricca e varia, dolce e salata, servita nell’elegante ristorante interno. Dolci fatti in casa, frutta fresca, proposte salate e prodotti locali. E se il tempo lo permette, potrete anche gustarla nella terrazza panoramica al sesto piano, con vista sui tetti e le montagne della città, o in camera. Il programma della vostra giornata poi potrebbe includere:

  • Una passeggiata per le vie del centro, ricche di storia e arte, con tappa finale al Castello del Buonconsiglio, subito dopo colazione
  • Escursione al Giardino Botanico delle Viote
  • Salita pomeridiana al Doss Trento per il tramonto
  • Aperitivo nella bella terrazza dell’hotel per chiudere la giornata

Durante questa manifestazione, è possibile degustare prodotti locali e vini direttamente nei masi, immersi in un ambiente naturale fiorito.

vacanza a trento
vacanza a trento

Pranzo e cena al Ristorante Clesio

Il Ristorante Clesio, aperto anche agli esterni, è la cornice perfetta per una cena o un pranzo senza fretta. Il nuovo menù estivo celebra la freschezza della stagione con piatti davvero gustosi come i Paccheri di pasta fresca ai tre pomodori e olio EVO al basilico e le Sarde marinate su insalata di misticanza, finocchio e olive taggiasche. Imperdibili!

Il tutto sarà accompagnato da una selezione di vini bianchi trentini come il Nosiola, il Sauvignon o il celebre Muller Thurgau.

Eventi

Trento è il punto di partenza perfetto non solo per esplorare il suo centro storico e i dintorni immediati, ma anche per avventurarsi un po’ più lontano. Se durante il soggiorno avrete a disposizione un’auto, le possibilità si moltiplicheranno: dalle cime delle Dolomiti alle valli punteggiate di borghi e castelli, ogni spostamento sarà un’occasione per scoprire la natura, la cultura e gli eventi unici che animano questa regione ad agosto. Ve ne suggeriamo alcuni!

 

 “Di Castello In Castello”: la rassegna nei castelli del Trentino

A Castel Beseno: troverete rievocazioni con armigeri ogni sabato e domenica, più laboratori creativi “Giocastello” (16–17 e 23–24 agosto)

A Castel Stenico: potrete assistere all’’“Arte della falconeria” e agli spettacoli dal vivo (16–17 e 23–24 agosto)

A Castello del Buonconsiglio: “Esplorazioni in castello” per adulti e bambini il 18 agosto

A Castel Thun: “I colori dell’orto”, laboratorio creativo, il 21 agosto

 

I Suoni delle Dolomiti 2025: 30 anni di musica in quota

Dal 27 agosto al 4 ottobre, le montagne del Trentino tornano a risuonare di musica con l’edizione speciale del festival I Suoni delle Dolomiti. Concerti gratuiti, immersi nella natura, raggiungibili solo a piedi: un invito a rallentare e vivere la bellezza autentica dell’alta quota.

  • 27 agosto – Teophil Ensemble Wien a Malga Tassulla
  • 29 agosto – Le Mystère des Voix Bulgares alla Località Tresca
  • 30 agosto – Avi Avital, Sollima e Alessia Tondo a Malga Spora
  • 4 settembre – “Alba delle Dolomiti” con Wu Wei sul Col Margherita
  • 12–14 settembre – Trekking musicale con Mario Brunello e Quartetto Prometeo

La direzione artistica è affidata a Mario Brunello, per un’edizione all’insegna dell’inclusione, della sostenibilità e di forti emozioni!

Vi abbiamo incuriosito?

PRENOTA ORA